Seleziona la tua lingua

  1. Novità
  2. INTERVISTE
  3. VIDEO

Messaggio di Sua Santità Leone XIV all’AI for…

Novità Luglio 10, 2025

La priorità ai valori umani e sociali nello sviluppo dell’Intelligenza Artificiale L’Intelligenza Artificiale offre enormi possibilità grazie...

Due “occhiali” per guardare la gravità – quan…

Novità Luglio 10, 2025

Due ricercatori della Specola Vaticana (www. vaticanobservatory.org - www.vaticanobservatory. va), P. Gabriele Gionti, S.J. e Don...

Il Presidente del Governatorato all’AI Govern…

Novità Luglio 10, 2025

Quarto appuntamento della settimana del WSIS+20 e terza giornata dell’AI for Good, organizzati presso il Palaexpo...

In occasione del 160° anniversario dell’Union…

Novità Luglio 10, 2025

Una riflessione sui progressi Nel cuore della seconda giornata dell’AI for Good Summit e in concomitanza con...

A colloquio con il professor Arcangeli e…

Interviste Giugno 2, 2025

Nel segno della continuità Papa Leone XIV ha nominato Direttore della Direzione di Sanità e Igiene, a...

L’impegno della Direzione delle Infrastr…

Novità Maggio 3, 2025

La preparazione della Cappella Sistina per il Conclave Tutta la Chiesa e il mondo intero osservano quanto...

A colloquio con il dott. Enrico Barteluc…

Novità Marzo 21, 2025

Investimenti e gestione in linea con la Dottrina Sociale della Chiesa Investimenti in strumenti ESG compliant, in...

Il Registro Veicoli Vaticani e le sue co…

Novità Febbraio 28, 2025

Al Papa la targa SCV numero 1 La numero 1 è riservata al Pontefice, le altre 599...

next
prev

Archivio notizie

Messaggio di Sua Santità Leone XIV …

La priorità ai valori umani e sociali nello sviluppo dell’Intelligenza Artificiale

L’Intelligenza Artificiale offre enormi possibilità grazie alla sua rapidità ed efficienza nell’eseguire compiti complessi. D’altra...

10 Luglio, 2025

Due “occhiali” per guardare la grav…

Due ricercatori della Specola Vaticana (www. vaticanobservatory.org - www.vaticanobservatory. va), P. Gabriele Gionti, S.J. e Don Matteo Galaverni, hanno portato alla luce un risultato sorprendente:...

10 Luglio, 2025

Il Presidente del Governatorato all…

Quarto appuntamento della settimana del WSIS+20 e terza giornata dell’AI for Good, organizzati presso il Palaexpo di Ginevra per il Governance Day. Fulcro dell’evento è...

10 Luglio, 2025

In occasione del 160° anniversario …

Una riflessione sui progressi

Nel cuore della seconda giornata dell’AI for Good Summit e in concomitanza con il terzo giorno della conferenza WSIS+20 High-Level Event, l’International...

10 Luglio, 2025

Il Presidente del Governatorato all…

Necessaria una riflessione comune sugli aspetti sociali ed etici degli strumenti dell’IA.

Nell’ambito dei lavori della Conferenza WSIS+20 High Level Event 2025, organizzata dall’ITU, in corso...

9 Luglio, 2025

Al Festival dei Due Mondi di Spolet…

Per unire culture e tradizioni

Nella splendida cornice di piazza del Duomo a Spoleto, con una grande partecipazione di pubblico, lunedì sera, 7 luglio, la Banda...

8 Luglio, 2025

A Ginevra al via i lavori del WSIS+…

La partecipazione della Delegazione Vaticana

Oggi al Palaexpo di Ginevra hanno preso il via i lavori della Conferenza WSIS+20 High Level Event 2025, organizzata dall’ITU (International...

7 Luglio, 2025

Papa Leone XIV a Villa Barberini di…

L’impegno delle Ville Pontificie 

Accolto da una folla festante, Papa Leone XIV è giunto, domenica pomeriggio, 6 luglio, a Villa Barberini, dove risiederà fino a domenica...

7 Luglio, 2025

Partnership tra Governatorato ed Ex…

La collaborazione tra Exelentia e il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano continua con la fornitura al Corpo della Gendarmeria ed a quello dei...

7 Luglio, 2025

Papa Leone XIV riceve da Exelentia …

L’idea di realizzare due veicoli elettrici di dimensioni compatte che possano essere comodamente trasportati in aereo nelle tratte di lungo raggio e rispondano ai più...

6 Luglio, 2025

Riapertura punto vendita vaticano “…

Il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano è lieto di annunciare il raggiungimento di un’intesa con un importante Operatore nel settore della vendita dei...

4 Luglio, 2025

Nell’Aula Paolo VI Papa Leone XIV h…

Nel segno della diversità e dell’accoglienza

È stato all’insegna dell’amicizia, dell’affetto, dell’inclusione e della familiarità la visita di Papa Leone XIV ai partecipanti dell’Estate Ragazzi in...

3 Luglio, 2025

Mobilità sostenibile: Noleggio di a…

Il Governatorato, dopo aver ampliato e potenziato la propria rete di ricarica di veicoli, ha inteso dare ulteriore impulso alla realizzazione del progetto “Conversione Ecologica...

3 Luglio, 2025

Mobilità sostenibile: Il Governator…

Città del Vaticano, 2 luglio 2025 – Nell’ambito del progetto “Conversione Ecologica 2030”, varato dal Governatorato a seguito degli impegni presi in occasione dell’adesione dello...

2 Luglio, 2025

La “Nassa del Pescatore” nel ricord…

Per rendere omaggio all’Apostolo Pietro, il Servizio Giardini e Ambiente, parte della Direzione delle Infrastrutture e Servizi del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano...

2 Luglio, 2025

Mobilità sostenibile: il Governator…

Città del Vaticano, 30 giugno 2025 – Prosegue con decisione l’impegno del Governatorato per una mobilità più sostenibile.

30 Giugno, 2025

La Banda della Gendarmeria conclude…

La Banda musicale della Gendarmeria concluderà con un concerto, l’iniziativa “Sacrae Militiae Sonus – Il Suono delle Sacre Milizie”, venerdì 5 dicembre, alle ore 19.30...

30 Giugno, 2025

Nei Giardini Vaticani benedetto il …

Un segno di fiducia e di affetto a Nostra Signora del Perpetuo Soccorso

La Chiesa e il popolo di Haiti hanno voluto esprimere il loro legame...

30 Giugno, 2025

Ai Musei Vaticani presentato il res…

Un capolavoro restituito al suo originale splendore

“Un restauro che ha svelato tante novità tecniche, stilistiche e di metodo di lavoro di uno dei grandi cantieri...

26 Giugno, 2025

La Banda della Gendarmeria si esibi…

In occasione del Festival dei Due Mondi, la Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano - diretta dal maestro Stefano...

26 Giugno, 2025

Nel Palazzo del Governatorato collo…

L’immagine pittorica del Presidente emerito del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, il Cardinale Fernando Vérgez Alzaga, è stata collocata nel corridoio della presidenza...

24 Giugno, 2025

A Castel Gandolfo, giornata di frat…

Riflettere la luce di chi dona

Accumulare in cielo, cioè donando, in modo da riflettere la luce e non la tenebra che rattrista. Così, l’Arcivescovo Emilio...

23 Giugno, 2025

In occasione dei cinquecento anni d…

Papa Leone XIV ha partecipato alla presentazione della nuova emissione filatelica promossa dalla Fondazione Bartolucci e realizzata dalle Poste Vaticane

Giovanni Pierluigi da Palestrina è stato...

20 Giugno, 2025

Iniziata la sesta edizione di Estat…

I primi passi nell’amicizia e nella condivisione

Vivacità, emozione, allegria, chiasso, contentezza. Sensazioni trasversali hanno caratterizzato decine di bambini e bambine nel primo giorno di Estate...

20 Giugno, 2025

Dal 6 al 20 Luglio Papa Leone XIV s…

Papa Leone XIV si trasferirà per un periodo di riposo nelle Ville Pontificie di Castel Gandolfo. Lo rende noto un comunicato dalla Prefettura della Casa...

18 Giugno, 2025

Papa Leone XIV ha incontrato i part…

Per la costruzione di un mondo più pacifico e giusto

“Più gioia condividerete più gioia creerete, e così, attraverso la vostra ricerca della conoscenza, ognuno di...

17 Giugno, 2025

Ai Musei Vaticani inaugurata la mos…

Il rinnovamento dell’arte sacra tra Francia e Italia (1945-1973)

 “Paolo VI e Jacques Maritain – Il rinnovamento dell’arte sacra tra Francia e Italia (1945–1973)”. È il...

12 Giugno, 2025

Giubileo della Santa Sede: un pomer…

Una festa in famiglia

“Sono cresciuto in una piccola città, dove il contatto con l’arte si limitava alla visita del museo comunale, mentre qui si trova...

11 Giugno, 2025

Il Governatorato avvia il servizio …

Nell’ambito dell’impegno per la sostenibilità ambientale e l’innovazione responsabile, il Governatorato, a partire dal prossimo mese di luglio, offrirà ai propri dipendenti un nuovo servizio...

10 Giugno, 2025

Attivato il servizio di ricarica de…

Il programma “Conversione Ecologica 2035”, avviato nel 2022 e finalizzato alla riduzione a 0 delle emissioni di CO2, raggiunge un altro importante obiettivo:

6 Giugno, 2025

La Vatican Observatory Summer Schoo…

Con l’arrivo di ventiquattro giovani astronomi provenienti da ventidue Paesi, è iniziata ufficialmente il 1° giugno 2025 la nuova edizione della Vatican Observatory Summer School...

6 Giugno, 2025

Passaggio dell’ultima tappa del Gir…

“Il ciclismo è tanto importante, come lo sport in generale. Vi ringrazio per tutto quello che fate, e siate modelli davvero! E spero che, come...

3 Giugno, 2025

A colloquio con il professor Arcang…

Nel segno della continuità

Papa Leone XIV ha nominato Direttore della Direzione di Sanità e Igiene, a decorrere dal 1° agosto, il dottor Luigi Carbone. Succede...

2 Giugno, 2025

Lunedì 9 giugno visita gratuita ai …

Un dono per celebrare il Giubileo

In occasione del Giubileo della Santa Sede, la Direzione dei Musei e dei Beni Culturali del Governatorato, offrirà una visita...

31 Maggio, 2025

Visita del Capitolo del Belgio dei …

È iniziata con la celebrazione della Messa, la visita del Capitolo del Belgio dei Patrons of the Arts in the Vatican Museums. L’ha celebrata Monsignor...

31 Maggio, 2025

A conclusione del mese mariano la r…

Sotto il manto materno di Maria

Qualche migliaio di fiammelle hanno illuminato l’imbrunire e l’oscurità della serata di sabato, 31 maggio, nei Giardini Vaticani. Tanti erano...

31 Maggio, 2025

La Direzione delle Ville Pontificie…

Da oggi è online il nuovo sito internet www.villepontificie.va.

È la prima volta che la Direzione delle Ville Pontificie dispone di un sito internet. Si tratta...

30 Maggio, 2025

Realizzato nei Giardini Vaticani lo…

Un capolavoro di arte e maestria

È stato completato lo stemma floreale di Papa Leone XIV nei Giardini Vaticani, proprio antistante il Palazzo del Governatorato, sul...

28 Maggio, 2025

Nuova emissione Filatelica delle Po…

Il Servizio Poste e Filatelia vaticano annuncia che martedì 27 maggio 2025 sarà prevista

26 Maggio, 2025

Visita del Capitolo “Italian and In…

I membri del Capitolo “Italian and International” dei Patrons of the Arts in the Vatican Museums, guidati da Sabrina Zappia, presidente, e da Amy Gallant...

26 Maggio, 2025

L’Arcivescovo Nappa ha presieduto l…

Un invito alla speranza e un sentito ringraziamento per il lavoro svolto dopo il ritorno alla Casa del Padre di Papa Francesco, il Conclave e...

23 Maggio, 2025

Il Presidente del Governatorato ha …

Il Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, Sr. Raffaella Petrini, ha partecipato alla “Presentazione dei risultati raggiunti dall’Agenzia delle Dogane e dei...

22 Maggio, 2025

Pubblicato il sito web www.postevat…

La Direzione delle Telecomunicazioni e dei Sistemi Informatici è lieta di annunciare la pubblicazione del sito web del Servizio Poste e Filatelia dello Stato della...

20 Maggio, 2025

Il Presidente del Governatorato ha …

Un microcosmo di bellezza 

La collezione di mosaici minuti o micromosaici dei Musei Vaticani è tra le più importanti al mondo. Segno di un’eccellenza artistica nel...

20 Maggio, 2025

Le Poste Vaticane festeggiano San L…

In occasione della memoria liturgica di San Luigi Orione, come da tradizione, il Servizio Poste e Filatelia della Direzione delle Telecomunicazioni e dei Sistemi Informatici...

19 Maggio, 2025

Visite alla Specola Vaticana

I rapporti tra gli scienziati e la Chiesa non sono sempre stati facili. Al punto che Galileo venne condannato nel 1633 per aver difeso l’eliocentrismo...

16 Maggio, 2025

Attivato il servizio di ricarica de…

Un ulteriore obiettivo del programma “Conversione Ecologica 2035”, avviato nel 2022 e finalizzato alla riduzione a 0 delle emissioni di CO2, è stato raggiunto: è...

14 Maggio, 2025

Da Luglio, al via la nuova Filateli…

Nel corso degli ultimi mesi, il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano ha intrapreso un necessario ed ampio processo di revisione e rinnovamento della...

13 Maggio, 2025

Seleziona la tua lingua